Training on PoC Design and Development" è il percorso formativo organizzato dal Cluster Scienze della Vita Friuli Venezia Giulia e LEF - Centro di formazione esperienziale. Giunto alla sua terza edizione, il corso è rivolto alle imprese e alle organizzazioni del settore life science.
L’iniziativa si inserisce nel progetto PNRR CATCH atMind, coordinato dall’Università Statale di Milano, e rappresenta un'opportunità per le imprese e gli enti appartenenti all'ecosistema del Cluster Scienze della Vita di accedere a una formazione di alto livello.
Quando
- 7, 14 e 21 novembre 2025
- 2 giornate presso l’Urban Center di Trieste
- 1 giornata presso LEF (San Vito al Tagliamento)
Obiettivi del corso
- Comprendere le fasi chiave per progettare e sviluppare un Proof of Concept (PoC) efficace nel contesto salute
- Acquisire strumenti per validare idee, ridurre rischi e accelerare lo sviluppo
- Applicare i principi Lean per aumentare efficienza, replicabilità e impatto del PoC
Contenuti
- Cos’è un PoC, definizione di obiettivi, stakeholder e valore
- Strumenti di validazione e sviluppo dell’idea
- Ottimizzazione dei processi (approccio Lean)
- Costruzione del business case, elementi di industrializzazione e comunicazione del PoC
Costi
- Gratuito per piccole imprese e Pubbliche Amministrazioni
- 80% finanziato per medie imprese
- 50% finanziato per grandi imprese
Il programma del corso è consultabile a questo LINK