Stanno per aprire tre importanti bandi, promossi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che mettono a disposizione 32 milioni di euro di contributi a fondo perduto per la valorizzazione economica di brevetti, disegni e marchi.
Le domande saranno esaminate in ordine cronologico ("a sportello"). Le risorse sono limitate e si esauriscono in fretta, per questo è essenziale prepararsi in anticipo e presentare la domanda all'apertura.
Date di Apertura e Budget |
||
---|---|---|
Bando |
Data Apertura Domande |
Budget Complessivo |
Brevetti+ |
20 novembre 2025 |
20 milioni di euro |
Marchi+ |
4 dicembre 2025 |
2 milioni di euro |
Disegni+ |
18 dicembre 2025 |
10 milioni di euro |
Sintesi Contributi e Requisiti Chiave |
||||
---|---|---|---|---|
Bando |
Max Contributo / Max % Spese |
Cosa Finanzia |
Titolo Ammissibile (Date Chiave) |
Spese Ammissibili |
Brevetti+ |
Fino a € 140.000 |
Valorizzazione del brevetto per invenzione (es. progettazione, ingegnerizzazione, sviluppo, trasferimento tecnologico) |
Brevetto italiano concesso dal 1/1/2024 o domanda di brevetto dal 1/1/2023 con rapporto di ricerca "non negativo" |
Solo spese sostenute dopo la presentazione della richiesta |
Marchi+ |
Fino a € 25.000 |
Spese per la registrazione di marchi: europei (max €6.000/marchio, 80%) o internazionali (max €9.000/marchio, 90%) |
Marchio europeo depositato dal 1/1/2022 e registrato prima della richiesta (Misura A) o internazionale depositato dal 1/1/2022 e pubblicato prima della richiesta (Misura B) |
Spese sostenute dal 1/1/2022 al giorno prima della richiesta |
Disegni+ |
Fino a € 60.000 |
Valorizzazione del disegno registrato (es. prototipi, consulenza tecnica, marketing, azioni legali) |
Disegno singolo o multiplo registrato tra il 1/1/2023 e la data di presentazione della richiesta |
Solo spese sostenute dopo la presentazione della richiesta |